0

Il Libro della Vita

Tutti abbiamo un film che vedremmo all’infinito senza stancarci mai. A volte non sappiamo nemmeno perché: saranno le musiche o i colori oppure i visi dei personaggi che ci attraggono così tanto. Il magico film che mi fa questo effetto è Il libro della vita.

locandina.jpgQuattro bambini in gita al museo incontrano una guida che racconta la storia di una leggendaria scommessa tra La Muerte e Xibalba, sovrani dell’aldilà messicano.

Xibalba, stanco di vivere nella Terra dei Dimenticati dove regna tetra la solitudine, vorrebbe scambiare il suo regno con quello della Muerte, che invece si gode la fiesta nella Terra dei Ricordati. Per questo motivo stringono una scommessa, incrociando il destino dell’aldilà con le vite dei tres amigos: Manolo (Diego Luna) e Joaquin (Channing Tatum), entrambi innamorati di Maria (Zoe Saldana).

Ancora bambina, Maria viene mandata a studiare in Spagna, mentre Manolo e Joaquin promettono di aspettarla, costretti però a vivere dietro l’ombra delle rispettive famiglie. Manolo viene costretto a seguire la tradizione di famiglia e a diventare un matador, senza avere mai il coraggio di uccidere il toro. Su Joaquin, invece, pesa la fama del padre, grande condottiero morto nella guerra contro i Banditos.

Il ritorno di Maria è l’occasione perfetta per confessare i loro sentimenti, ma i tres amigos non hanno fatto i conti con la scommessa, il cui esito potrebbe sconvolgere non solo le loro vite, ma anche quelle di tutto il mondo.

Se siete alla ricerca di un’onosta rappresentazione della tradizione messicana, avete trovato il film giusto per voi: divertente, affascinante e soprattutto prodotto e diretto da due messicani, Guillermo del Toro e Jorge Gutierrez, senza il pericolo del cosiddetto white washing

Personalmente, trovo la cultura messicana estremamente affascinante e grazie a questo film ho potuto conoscere un mondo che, sebbene appaia lontano e mistico, è invece più reale. Il Dia de los Muertos è più che un semplice giorno di devozione per i messicani: è una vera festa che non si limita alle calaveras, decorazioni di zucchero a forma di teschi, o alle maschere colorate.

tumblr_nv3k9bltke1u47x8uo1_1280

Le musiche originali sono particolarmente belle anche nella versione italiana, il che mi ha sorpreso non poco. Aguzzando l’udito, potrete ascoltare anche le cover italiane di Creep (Radiohead) e Can’t Help Falling In Love (Twenty One Pilots): insomma, non potrete fare a meno di ascoltare in loop tutta la playlist di questo film 💕

Guardando Il libro della vita mi sono sentita di nuovo innamorata, di una persona, della vita, della musica, e la prima volta che ho visto questo film ho letteralmente pianto di felicità. Non riesco a descrivere in maniera adeguata perchè sia tanto speciale per me, forse l’ho guardato nel momento giusto, quando avevo bisogno di carica di positività e colore che questo film sprizza scena dopo scena.

Ammirate la gloriosa magnificenza del Messico!

tumblr_o8aeuir94s1vourzjo2_500
Alessia xx

omoidashiwarai: (giapponese) ridere da soli quando ci si ricorda qualcosa di divertente